Giorno 1. Benvenuti in Sardegna
All’arrivo nell’Aeroporto da voi prescelto troverete lo staff della Week in Sardinia che vi accoglierà per condurvi verso la città di Oristano, che ci ospiterà presso una struttura da noi selezionata per tutto il periodo del nostra soggiorno. Durante il trasferimento programmeremo piccole soste per farvi apprezzare altre bellezze della nostra Isola.
Pasti inclusi: Pranzo al sacco e Cena di benvenuto in un locale caratteristico della zona, in base all’orario di arrivo.
Giorno 2. Sa Sartiglia
La nostra giornata sarà dedicata esclusivamente alla emozionante corsa equestre caratteristica del carnevale oristanese, Sa Sartiglia.
Mattina: Assisteremo alla tradizionale lettura del Bando dell’Araldo; i tamburini e trombettieri accompagnano l’Araldo nella piazza Eleonora, dove quest’ultimo leggerà il Bando della Sartiglia, mediante il quale invita il popolo a prendere parte alla manifestazione.
Faremo visita al Centro di Documentazione e Studio sulla Sartiglia, per poter approfondirne la storia e le varie fasi della manifestazione.
Seguirà pranzo a base di prodotti dell’enogastronomia locale, organizzato all’interno del Villaggio Sartiglia.
Nel primo pomeriggio inizierà la manifestazione, guidata dal capo-corsa Su Cumponidori, dapprima con la sfilata del corteo e poi con la corsa alla stella, alle quali assisteremo dalla tribuna principale.
A conclusione della corsa alla stella e della conseguente sfilata del corteo, visiteremo il centro storico della città.
- Pasti inclusi: Colazione, Pranzo nel Villaggio Sartiglia, Cena in un locale caratteristico della zona
Giorno 3. I Giganti di Mont’e Prama e le antiche rovine di Tharros
I famosi Giganti di Mont’e Prama, misteriose ed affascinanti sculture nuragiche, sono statue scolpite in pietra calcarea locale dell’altezza che varia tra i 2 e i 2,5 metri. Dopo quarant’anni dal loro ritrovamento, finalmente sono esposte e possono essere ammirate nel Museo Civico di Cabras.
Pranzeremo in una caratteristica peschiera dove potremo gustare la famosa bottarga ed altre prelibatezze locali.
Nel pomeriggio ci dirigeremo verso la Penisola dell’Area Marina Protetta del Sinis, per ammirare la suggestiva area archeologica dell’antica città di Tharros, che si affaccia a terrazza sul mare…uno spettacolo unico al mondo.
- Pasti inclusi: Colazione, Pranzo in un tipico ristorante, Cena in un locale caratteristico della zona
Giorno 4. Sa Sartiglia
Mattina: Visiteremo l’affascinante Cattedrale di Oristano, sede peraltro della Cappella del Gremio dei Falegnami, caratterizzata da diversi stili archittetonici e artistici, mutati nel corso della storia.
Successivamente ci recheremo presso una scuderia, ospiti di una delle pariglie partecipanti alla corsa equestre, dove potremo assistere alle fasi che precedono la corsa, in un’atmosfera folkloristica unica.
Seguirà pranzo organizzato all’interno del Villaggio Sartiglia.
Primo pomeriggio libero.
A conclusione della corsa alla stella, la stessa alla quale abbiamo preso parte durante la prima giornata di Sartiglia, il corteo si sposterà verso Via Mazzini, dove i cavalieri si cimenteranno nella corsa delle pariglie, ossia le spericolate acrobazie a cavallo, alla quale assisteremo dalla tribuna principale.
- Pasti inclusi: Colazione, Pranzo tipico in una scuderia, Cena in un locale caratteristico della zona
Giorno 5. Il nostro arrivederci
A conclusione di questi giorni ricchi di attività e fantastiche scoperte, all’insegna del folklore e della tradizione, il nostro speciale arrivederci vi accompagnerà verso il vostro aeroporto di partenza negli orari da voi indicati.
Pasti inclusi: Colazione e Pranzo al sacco, in base all’orario di partenza.