Warning: Creating default object from empty value in /home/customer/www/weekinsardinia.com/public_html/wp-content/themes/lovetravel/framework/ReduxCore/inc/class.redux_filesystem.php on line 29
Sadali-Orroli - Week In Sardinia Tour Operator

SADALI-ORROLI

IMMERSI NEL CUORE DELL'ISOLA

A 750 metri sul livello del mare si sviluppa il paese di Sadali, antico borgo di origine medioevale appartenente alla Barbagia di Seulo conosciuto anche come “paese nell’acqua”. Ai margini della valle del Flumendosa, sorge il paese di Orroli, famoso per la presenza importanti siti archeologici. Saremo immersi in giornate alla scoperta di cascate, grotte e sentieri, ma ci sarà spazio anche per il folklore e l’enogastronomia.

  • Voi pensate al volo da e per la Sardegna, in qualunque aeroporto, Alghero-Cagliari-Olbia.
  • Voi scegliete il periodo della vostra vacanza, il mese e i giorni della settimana, luglio-agosto esclusi.

…a tutto il resto pensiamo noi…

DISTANZE AEROPORTI

Alghero - Sadali km 211 - 3:00 h circa
Olbia - Sadali km 214 - 2:40 h circa
Cagliari - Sadali km 90 - 1:20 h circa

A PARTIRE DA € 1.230/P

Il prezzo dell'itinerario varia in base al numero degli ospiti.
Richiedici un preventivo!

DETTAGLI PACCHETTO

ITINERARIO

Giorno 1. Benvenuti in Sardegna

FregolaAll’arrivo nell’Aeroporto da voi prescelto troverete lo staff della Week in Sardinia che vi accoglierà per condurvi verso la Barbagia di Seulo, zona della Sardegna Centrale, ricca di grotte e sorgenti. Durante il trasferimento programmeremo piccole soste per farvi apprezzare altre bellezza della nostra isola. Sarà il paese di Sadali o il paese di Orroli ad ospitarci presso una struttura da noi selezionata per tutto il periodo della nostra vacanza.
Pasti inclusi: Pranzo al sacco e Cena di benvenuto in un locale caratteristico della zona, in base all’orario di arrivo.

 

 

Giorno 2. Escursione alla Foresta di Montarbu di Seui

Cascata - Foresta di MontarbuLa giornata prevede un’escursione a piedi su un sentiero ben tracciato, che si snoda in un fitto bosco di alto fusto, in un ambiente di rara suggestione. Proseguiremo finché non raggiungeremo la nostra meta, la vetta di Pizzu Margiani Pubusa, che dai suoi 1324 m offre uno spettacolare panorama: dalla vallata del Flumendosa alle vette del Gennargentu e ai tacchi dell’Ogliastra. Il pranzo verrà consumato in una delle aree-sosta allestite all’interno del bosco.

 

  • Tempo totale escursione: a/r 5h circa
  • Pasti inclusi: Colazione, Pranzo in un tipico Ovile, Cena in un locale caratteristico della zona

 

Giorno 3. Il paese di Laconi

Castello AymerichLaconi sorge su un costone dell’altopiano del Sarcidano, immerso in un fitto e lussureggiante bosco con numerose sorgenti dove in primavera vegetano e fioriscono numerose specie di orchidee. Visiteremo il Museo dei Menhir, circa 40 figure maschili e femminili, del periodo pre-nuragico Successivamente visiteremo il parco che si articola intorno ai resti del castello Aymerich. attraversando un fitto bosco di lecci, suggestive sorgenti e fantastiche cascate. Sarà all’interno di questo splendido parco, in un area di sosta attrezzata, che consumeremo il nostro pranzo al sacco.

 

  • Pasti inclusi: Colazione, Pranzo al sacco, Cena in un locale caratteristico della zona

 

Giorno 4. Visita al sito archeologico di Arrubiu e le tradizioni locali

Nuraghe Arrubiu Orroli è il paese dei centenari ed è proprio qui che si trova uno dei più imponenti nuraghi della Sardegna, il Nuraghe Arrubiu. Questo Nuraghe è una delle più importanti testimonianze della preistoria sarda, l’unico formato da un “mastio” centrale alto 15 metri e collegato ad altre 5 torri (penta-lobato). Scopriremo tutta la storia di questo fantastico monumento con l’aiuto di una guida del posto. Nelle vicinanze, in un caratteristico agriturismo, saremo coinvolti nella preparazione del pane e della famosa Fregola una pasta tipica della zona, seguirà il pranzo con i prodotti da noi stessi preparati.

 

  • Pasti inclusi: Colazione, Pranzo al sacco, Cena in un locale caratteristico della zona

 

Giorno 5. Escursione Grotta Is Janas – Cascata de Su Stampu e su Turrunu

Grotta Is JanasAll’interno del territorio del comune di Sadali, a soli 3,5 km dal paese, si trova la bellissima Grotta di Is Janas o Grotta delle Fate. Si tratta di un’attrazione unica nel suo genere e con l’aiuto di una guida del posto, avremo modo di conoscerne la storia e ammirarne la bellezza. La grotta di origine carsica lunga circa 350 metri, si presenta divisa in ambienti particolarmente suggestivi ricchi di stallatiti e stalagmiti. La nostra giornata proseguirà con un’escursione nel verde e fitto bosco della foresta di Addolì, dove percorreremo caratteristici sentieri che ci porteranno fino alla cascata de su Stampu e su Turrunu. Questa cascata è stata inserita tra i monumenti naturali della Sardegna.

 

  • Pasti inclusi: Colazione, Pranzo al sacco, Cena in un locale caratteristico della zona

 

Giorno 6. Visita alla giara di Gesturi e Santuario Nuragico di Serri

Cavallini della GiaraDopo 1 ora circa dal nostro albergo, arriveremo al Parco della Giara soprannominato “Isola nell’Isola”, per le sue caratteristiche morfologiche uniche, della flora e della fauna, che la rendono un luogo magico; tra tutti i mammiferi che vivono sulla Giara il Cavallino della Giara è senza dubbio il più noto. In una sosta attrezzata consumeremo il nostro pranzo al sacco. Nel pomeriggio, accompagnati da una guida esperta, visiteremo il Santuario Federale Nuragico di Santa Vittoria, una delle zone archeologiche più importanti della Sardegna. Al suo interno, il famoso Tempio a Pozzo, costruito con la tecnica ciclopica, la medesima dei nuraghi, ma al contrario di questi con pietre molto curate, la cui lavorazione resta ancora ignota.

 

  • Pasti inclusi: Colazione, Pranzo al sacco, Cena in un locale caratteristico della zona

 

Giorno 7. Il paese di Seui

CulurgionesSeui, paese di particolare interesse nel quale sono presenti cinque bellissimi Musei dislocati in diversi punti del centro storico, avremo modo di visitarli accompagnati da una guida esperta del posto. Il Carcere Spagnolo, la Palazzina Liberty, La Galleria Civica e la casa della Magia, fanno tutti parte del giro Museale di questo caratteristico paese di montagna.
Nel pomeriggio sarà organizzato solo per noi, nel nostro Albergo, un corso della durata di circa un’ora e mezza, dove ci verranno insegnate le tecniche della preparazione dei Culurgiones, specialità culinaria tipica della zona.

 

  • Pasti inclusi: Colazione, Pranzo al sacco, Cena in un locale caratteristico della zona

 

Giorno 8. Il nostro arrivederci

Attrezzi-AntichiA conclusione di una settimana ricca di attività e fantastiche scoperte, il nostro speciale arrivederci vi accompagnerà verso il vostro aeroporto di partenza negli orari da voi indicati.
Pasti inclusi: Colazione e Pranzo al sacco, in base all’orario di partenza.

SERVIZI INCLUSI

  • TRASFERIMENTI CON I NOSTRI MEZZI, COMPRESO IL TRANSFER DA E PER L’AEREOPORTO SI
  • PERNOTTAMENTO IN STRUTTURE DA NOI SELEZIONATE SI
  • GUIDE TURISTICHE QUALIFICATE DEL POSTO SI
  • INTERPRETE (SE NECESSARIO) SI
  • INGRESSI PRESSO MUSEI, PARCHI E SITI ARCHEOLOGICI INSERITI NEL PACCHETTO SI
  • ASSICURAZIONE MEDICA ALLIANZ GLOBY INCOMING SI
  • PRANZI AL SACCO; CENE IN STRUTTURE DA NOI APPOSITAMENTE SELEZIONATE SI
  • TASSE DI SOGGIORNO SI

SERVIZI NON INCLUSI

  • VOLO AEREO NO
  • SPESE EXTRA PERSONALI NO
  • QUANTO NON SPECIFICATO NO

PERCORSI E INFORMAZIONI

Le escursioni incluse nel presente itinerario sono classificate con grado di difficoltà Turistico (T).
Questo significa che i percorsi proposti non sono lunghi e sono adatti a tutti; infatti non presentano particolari pendenze e non richiedono un allenamento specifico, se non quello tipico della passeggiata.

 

  • L’ITINERARIO POTREBBE SUBIRE MODIFICHE A CAUSA DELLE CONDIZIONI METEOROLOGICHE !

PERNOTTAMENTO E PASTI

Il pacchetto include:

  • Pernottamento in camera doppia per tutta la durata dell’itinerario (7 notti) in strutture da noi accuratamente selezionate.
  • Tutte le colazioni.
  • Pranzi al sacco organizzati dal nostro Staff oppure pranzi in affascinanti Ovili della zona, preparati dai pastori, a base di prodotti tipici sardi.
  • Cene tipiche in locali caratteristici della zona.

Sono invece da intendersi esclusi i pasti extra non specificati nel presente itinerario.

 

 

Per maggiori informazioni sulle strutture scelte, visita la sezione Servizi del sito.

PERSONALIZZA IL TUO ITINERARIO






    Dati utente:



    [recaptcha theme:light]

      Dati dell'ospite di riferimento

       
      [recaptcha] 
      Ho letto e accettato la normativa sulla privacy 
      Ho letto e compreso i termini e condizioni di utilizzo

      ALTRI ITINERARI

      WEEK IN SARDINIA


      PARTNERSHIP

      Week In Sardinia Tour Operator © 2018 - Tutti i diritti riservati