Warning: Creating default object from empty value in /home/customer/www/weekinsardinia.com/public_html/wp-content/themes/lovetravel/framework/ReduxCore/inc/class.redux_filesystem.php on line 29
Galtellì - Week In Sardinia Tour Operator

GALTELLI'

ALLA SCOPERTA DELLA CULTURA DELL'ISOLA

Galtellì incanta con il suo paesaggio verdeggiante intervallato da aspre pareti rocciose e dolci colline. Il panoramico Monte Tuttavista da cui svetta la gigantesca statua del Cristo bronzeo ed il Castello di Pontes, edificato intorno al 1070, fanno da cornice alle stradine del paese, quì regnano i colori e i profumi di un tempo, che tanto ispirarono la scrittrice Grazia Deledda, premio Nobel per la Letteratura nel 1926.

  • Voi pensate al volo da e per la Sardegna, in qualunque aeroporto, Alghero-Cagliari-Olbia.
  • Voi scegliete il periodo della vostra vacanza, il mese e i giorni della settimana, luglio-agosto esclusi.

…a tutto il resto pensiamo noi…

DISTANZE AEROPORTI

Alghero - Galtellì km 181 - 2:00 h circa
Olbia - Galtellì km 97 - 1:10 h circa
Cagliari - Galtellì km 209 - 2:15 h circa

A PARTIRE DA € 1.150/P

Il prezzo dell'itinerario varia in base al numero degli ospiti.
Richiedici un preventivo!

DETTAGLI PACCHETTO

ITINERARIO

Giorno 1. Benvenuti in Sardegna

GaltellìAll’arrivo nell’Aeroporto da voi prescelto troverete lo staff della Week in Sardinia che vi accoglierà per condurvi a Galtellì, un caratteristico paese della provincia di Nuoro, situato nella valle del fiume Cedrino. Durante il trasferimento programmeremo piccole soste per farvi apprezzare altre bellezza della nostra isola. Sarà in questo borgo, presso una struttura da noi selezionata, che trascorreremo il periodo della nostra vacanza.
Pasti inclusi: Pranzo al sacco e Cena di benvenuto in un locale caratteristico della zona, in base all’orario di arrivo.

 

 

Giorno 2. Escursione Orgosolo – Monte Novo San Giovanni

OrgosoloRaggiungeremo il paese di Orgosolo che dista circa un’ora da Galtelli, per poi trasferirci ai piedi del Monte Novo San Giovanni, sarà in questa zona che inizierà la nostra prima escursione. Un’entusiasmante passeggiata nel Supramonte di Orgosolo che ci farà fare un salto nel passato di 1000 anni. Ci immergeremo in una natura incontaminata e selvaggia e con la nostra guida del posto faremo una bellissima e suggestiva camminata dove avremo modo di vedere le bellissime guglie, incontreremo le tipiche abitazioni dei pastori (cuili) e gli antichi ovili, dove consumeremo il pranzo. Nel pomeriggio visita del caratteristico paese di Orgosolo.

 

  • Tempo totale escursione: a/r 3h circa
  • Pasti inclusi: Colazione, Pranzo in un tipico Ovile, Cena in un locale caratteristico della zona

 

Giorno 3. Le bellezze naturali, letterarie e culinarie di Galtellì

Chiesa SS CrocifissoEffettueremo una passeggiata sul Monte Tuttavista, ad un’altitudine di circa 630 metri, dal quale potremo ammirare il Monumento Naturale di Sa Preta Istampata, costituito da una grande parete rocciosa alta circa 40 metri, con un foro nella parte superiore. Spettacolare sarà anche il panorama che ci si presenterà alla nostra vista. Proseguendo la nostra escursione raggiungeremo la gigantesca statua bronzea del SS Crocifisso, alta 12 metri che sovrasta la cima del monte.
Nel pomeriggio, proseguiremo la nostra passeggiata, con la visita del centro storico di Galtellì, che offre ai suoi visitatori un interessante patrimonio letterario e culturale che si rivela nella varietà di luoghi, eventi e personaggi, inseriti nella splendida cornice dell’antico borgo medioevale. Nella tradizione di Galtellì, tra i prodotti tipici il primo posto è occupato dal Pane Carasau. Un’esperta signora del paese ci spiegherà la tradizionale e antica tecnica della preparazione di questo particolare pane, che potremo provare a preparare e che gusteremo poi durante la cena.

 

  • Pasti inclusi: Colazione, Pranzo al sacco, Cena in un locale caratteristico della zona

 

Giorno 4. Escursione a Cala Luna

Cala LunaPartiremo dal nostro albergo per raggiungere il paese di Dorgali dove la nostra guida ci accompagnerà per tutta la durata della nostra escursione. Dalla località Buchi Arta, attraverso un percorso panoramico, sarà possibile ammirare i caratteristici ovili dei Caprai , immersi in un paesaggio aspro e incontaminato, ma ancora oggi utilizzati. Da questa località raggiungeremo la spiaggia di Cala Luna attraversando a piedi la Scala s’Arga, prima seguendo un vecchio sentiero costruito dai carbonai e poi un tratto della Codula di Ilune, il tutto a contatto con una lussureggiante vegetazione. Pranzo sulla spiaggia, ammirando il bellissimo panorama. Il rientro sarà altrettanto spettacolare.

 

  • Tempo totale escursione: a/r 4h circa
  • Pasti inclusi: Colazione, Pranzo al sacco, Cena in un locale caratteristico della zona

 

Giorno 5. Parco S’abba Frisca, Grotta di Ispinigoli e siti Archeologici

Parco Museo s'Abba FriscaDal paese di Dorgali, che raggiungeremo dopo circa 30 minuti di viaggio, inizierà la visita alla famosa grotta di Ispinigoli. Dal belvedere panoramico, situato all’entrata della grotta, si potrà ammirare la profondità della voragine. Percorreremo i 280 gradini che ci consentiranno di raggiungere la base della maestosa colonna stalagmitica alta 38 metri e le meravigliose sale di straordinaria bellezza. La visita guidata alla Grotta avrà la durata di circa 50 minuti. Solo 4 km ci separano dalle grotte al fantastico Parco Museo S’abba Frisca che prende il nome dall’omonima sorgente. La visita del Parco, della durata di circa un’ora, offre un caratteristico percorso naturalistico ed etnografico particolarmente ricco di flora e fauna locale, nel quale si possono visitare gli ambienti tradizionali della civiltà barbaricina.
Pomeriggio: Visita al Villaggio Nuragico di Serra Orrios che si trova al centro dell’altopiano basaltico del Gollei, in prossimità dei meandri del fiume Cedrino, all’interno del territorio dorgalese. Tra i più grandi e meglio conservati della Sardegna, è costituito da circa cento capanne e da due aree sacre ognuna caratterizzata dalla presenza di un tempietto a megaron. Il villaggio, per le sue dimensioni e per l’organizzazione urbanistica, può ben essere definito un insediamento proto-urbano.

 

  • Pasti inclusi: Colazione, Pranzo al sacco, Cena in un locale caratteristico della zona

 

Giorno 6. Escursione al Villaggio di Tiscali

TiscaliSolo un’ora di viaggio separa il paese di Galtellì dal villaggio di Tiscali, sito archeologico che si trova sull’omonima montagna, alta circa 518 metri, nel Supramonte tra Dorgali e Oliena. Con una guida esperta raggiungeremo la sommità del monte, dove vi è un’enorme dolina carsica all’interno della quale si trovano i resti del villaggio risalente all’età nuragica. All’interno della dolina, oltre ai resti del villaggio, colpisce la rigogliosa vegetazione e la presenza di numerose querce secolari. Consumeremo il pranzo, appositamente organizzato per noi, sul Monte Tiscali.

 

  • Tempo totale escursione: a/r 4h circa
  • Pasti inclusi: Colazione, Pranzo al sacco, Cena in un locale caratteristico della zona

 

Giorno 7. Visita all’oasi protetta di Bidderosa

Oasi-BidderosaA soli trenta minuti da Galtellì e a pochi chilometri dal comune di Orosei, vi è un vero e proprio angolo di paradiso, l’ Oasi protetta di Bidderosa. Attraverso un percorso sterrato, lungo circa quattro chilometri, incorniciato da ginepri, sughere e lecci che si riflettono nelle acque trasparenti dello stagno di Curcurica, si presenterà ai nostri occhi un autentico paradiso. L’Oasi di Bidderosa, che si estende su una superficie di 1086 ettari coperta in gran parte da una splendida pineta, è uno dei pochi luoghi in Sardegna, visitabile a numero chiuso. Visiteremo le cinque spiagge da sogno presenti all’interno dell’oasi, nelle quali risaltano i colori smeraldo del mare e il bianco candido della sabbia finissima. L’intera zona ci regalerà un senso di pace, dove il silenzio è interrotto solo dal fruscio delle foglie nel vento, dalle grida dei gabbiani che si rincorrono nel cielo e dal rumore delle onde.

 

  • Tempo totale escursione: a/r 4h circa
  • Pasti inclusi: Colazione, Pranzo al sacco, Cena in un locale caratteristico della zona

 

Giorno 8. Il nostro arrivederci

Dolci-SardiA conclusione di una settimana ricca di attività e fantastiche scoperte, il nostro speciale arrivederci vi accompagnerà verso il vostro aeroporto di partenza negli orari da voi indicati.
Pasti inclusi: Colazione e Pranzo al sacco, in base all’orario di partenza.

SERVIZI INCLUSI

  • TRASFERIMENTI CON I NOSTRI MEZZI, COMPRESO IL TRANSFER DA E PER L’AEREOPORTO SI
  • PERNOTTAMENTO IN STRUTTURE DA NOI SELEZIONATE SI
  • GUIDE TURISTICHE QUALIFICATE DEL POSTO SI
  • INTERPRETE (SE NECESSARIO) SI
  • INGRESSI PRESSO MUSEI, PARCHI E SITI ARCHEOLOGICI INSERITI NEL PACCHETTO SI
  • ASSICURAZIONE MEDICA ALLIANZ GLOBY INCOMING SI
  • PRANZI AL SACCO; CENE IN STRUTTURE DA NOI APPOSITAMENTE SELEZIONATE SI
  • TASSE DI SOGGIORNO SI

SERVIZI NON INCLUSI

  • VOLO AEREO NO
  • SPESE EXTRA PERSONALI NO
  • QUANTO NON SPECIFICATO NO

PERCORSI E INFORMAZIONI

Le escursioni incluse nel presente itinerario sono classificate con grado di difficoltà Turistico (T).
Questo significa che i percorsi proposti non sono lunghi e sono adatti a tutti; infatti non presentano particolari pendenze e non richiedono un allenamento specifico, se non quello tipico della passeggiata.

 

  • L’ITINERARIO POTREBBE SUBIRE MODIFICHE A CAUSA DELLE CONDIZIONI METEOROLOGICHE !

PERNOTTAMENTO E PASTI

Il pacchetto include:

  • Pernottamento in camera doppia per tutta la durata dell’itinerario (7 notti) in strutture da noi accuratamente selezionate.
  • Tutte le colazioni.
  • Pranzi al sacco organizzati dal nostro Staff oppure pranzi in affascinanti Ovili della zona, preparati dai pastori, a base di prodotti tipici sardi.
  • Cene tipiche in locali caratteristici della zona.

Sono invece da intendersi esclusi i pasti extra non specificati nel presente itinerario.

 

 

Per maggiori informazioni sulle strutture scelte, visita la sezione Servizi del sito.

PERSONALIZZA IL TUO ITINERARIO






    Dati utente:



    [recaptcha theme:light]

      Dati dell'ospite di riferimento

       
      [recaptcha] 
      Ho letto e accettato la normativa sulla privacy 
      Ho letto e compreso i termini e condizioni di utilizzo

      ALTRI ITINERARI

      WEEK IN SARDINIA


      PARTNERSHIP

      Week In Sardinia Tour Operator © 2018 - Tutti i diritti riservati