Warning: Creating default object from empty value in /home/customer/www/weekinsardinia.com/public_html/wp-content/themes/lovetravel/framework/ReduxCore/inc/class.redux_filesystem.php on line 29
Bosa - Week In Sardinia Tour Operator

BOSA

INCONTRO TRA STORIA E NATURA

Bosa è un antico borgo, tra i più suggestivi della Sardegna, di straordinario interesse paesaggistico e naturalistico. In esso sono presenti la maggior parte degli ecosistemi dell’isola, montano, costiero, marino e fluviale, valorizzati dalla presenza di testimonianze storiche e archeologiche.

  • Voi pensate al volo da e per la Sardegna, in qualunque aeroporto, Alghero-Cagliari-Olbia.
  • Voi scegliete il periodo della vostra vacanza, il mese e i giorni della settimana, luglio-agosto esclusi.

…a tutto il resto pensiamo noi…

DISTANZE AEROPORTI

Alghero - Bosa km 46 - 1:00 h circa
Olbia - Bosa km 178 - 2:10 h circa
Cagliari - Bosa km 192 - 2:00 h circa

A PARTIRE DA € 1.170/P

Il prezzo dell'itinerario varia in base al numero degli ospiti.
Richiedici un preventivo!

DETTAGLI PACCHETTO

ITINERARIO

Giorno 1. Benvenuti in Sardegna

BosaAll’arrivo nell’Aeroporto da voi prescelto troverete lo staff della Week in Sardinia che vi accoglierà per condurvi verso l’antico borgo di Bosa, che ci ospiterà presso una struttura da noi selezionata per tutto il periodo della nostra vacanza. Durante il trasferimento programmeremo piccole soste per farvi apprezzare altre bellezza della nostra isola.
Pasti inclusi: Pranzo al sacco e Cena di benvenuto in un locale caratteristico della zona, in base all’orario di arrivo.

 

 

 

Giorno 2. La Malvasia e le tradizioni artigianali locali

Cestini-AsfodeloVisita guidata ad un vigneto all’interno di un’azienda vitivinicola con illustrazione della sua storia e delle principali caratteristiche del vitigno Malvasia di Bosa. Seguirà l’assaggio dei vini con brunch – degustazione a base di prodotti tipici locali presso la stessa azienda.
Nel pomeriggio visiteremo i caratteristici paesi di Tinnùra e Flussio, dove potremo ammirare i più bei Murales della Sardegna. Inoltre avremo modo di contemplare le antiche tecniche artigianali per la realizzazione dei bellissimi cestini realizzati con l’asfodelo, pianta tipica del bacino mediterraneo.

 

  • Tempo totale escursione: a/r 4h circa
  • Pasti inclusi: Colazione, Brunch – Degustazione a base di prodotti tipici locali, Cena in un locale caratteristico della zona

 

Giorno 3. Il volo dei Grifoni

GrifoneTrascorreremo la nostra giornata con un’esperta guida del posto a contatto con la natura, percorreremo i costoni rocciosi vicino a Bosa, luoghi dove si riproduce e vive l’avvoltoio Grifone, la vera “star” dell’ecosistema ambientale del territorio bosano. L’osservazione di questo gigantesco rapace è possibile di frequente ad occhio nudo. La sua apertura alare, di circa tre metri e il suo volo planare, ne fanno, in assoluto, uno degli uccelli più imponenti e maestosi.

 

 

  • Pasti inclusi: Colazione, Pranzo al sacco, Cena in un locale caratteristico della zona

 

Giorno 4. Il Borgo di Bosa e le sue bellezze

Fiume-Temo-BosaIl borgo di Bosa sorge nella valle del Temo, l’unico fiume navigabile della Sardegna che attraversa il paese in tutta la sua lunghezza. Tramite una bellissima e suggestiva scalinata, che parte dal caratteristico centro storico del paese, raggiungeremo il colle di Serravalle dove è stato edificato, dall’antica famiglia Toscana dei Malaspina, l’omonimo Castello con annessa la chiesa di Nostra Signora de Sos Regnos Altos.
Il pomeriggio lo dedicheremo alla visita di due bellissimi Musei: Casa Deriu, realizzata all’interno di un palazzo ottocentesco con volte affrescate e arredi d’epoca, dove vi sono diverse esposizioni legate all’arte e all’artigianato locale, e il Museo Civico, che conserva le originali attrezzature utilizzate nell’antichità per la conciatura delle pelli.

 

  • Tempo totale escursione: a/r 4h circa
  • Pasti inclusi: Colazione, Pranzo al sacco, Cena in un locale caratteristico della zona

 

Giorno 5. La città di Alghero e il complesso nuragico di Palmavera

Sito-Nuragico-PalmaveraCi dirigeremo verso la città di Alghero, attraversando la bellissima costa che collega la città con il borgo di Bosa. Percorreremo la litoranea, apprezzata in tutto il mondo grazie ai suoi emozionanti e unici paesaggi, fino a raggiungere il suggestivo complesso nuragico di Palmavera, particolare nel suo genere.
La nostra giornata proseguirà con la visita della città di Alghero, della quale scopriremo nei particolari le bellezze del centro storico.

 

 

 

  • Pasti inclusi: Colazione, Pranzo al sacco, Cena in un locale caratteristico della zona

 

Giorno 6. Escursione nel Montiferru

Cascata-Sos-MolinosSolo 50 minuti separano il nostro albergo dalla cascata “Sos Molinos”, situata nel versante sud orientale della catena del Montiferru. La cascata è rappresentata da più salti d’acqua formati dal Rio Molinos in una profonda e suggestiva gola attorniata da un fitto bosco di querce e macchia mediterranea.
Il pomeriggio lo dedicheremo alla visita del caratteristico paese che, con la sua struttura urbana e architettonica, conserva ancora intatta la memoria del passato, vantando uno fra i migliori centri storici della Sardegna. Visiteremo alcune botteghe artigiane dove si realizzano a mano i tipici coltelli sardi e il Museo della Tecnologia Contadina, realizzato in un’antica casa padronale dove vi sono esposti numerosi oggetti agro-pastorali e antichi utensili usati dai carbonai del Montiferru.

  • Pasti inclusi: Colazione, Pranzo al sacco, Cena in un locale caratteristico della zona

 

Giorno 7. Escursione a Cala Punta Foghe

Cala-Punta-FogheAttraverseremo il caratteristico paesino di Tresnuraghes e ci dirigeremo verso la chiesetta campestre di San Marco dove poco lontano si trova la Torre di Foghe a picco sulla scogliera. Da questo punto inizia la nostra escursione a piedi tra una rigogliosa macchia mediterranea percorreremo il sentiero per raggiungere Cala Punta Foghe, una piccola caletta circondata da alte scogliere che scendono a picco nell’acqua limpida dove sfocia il Rio Mannu.

 

 

  • Pasti inclusi: Colazione, Pranzo al sacco, Cena in un locale caratteristico della zona

 

Giorno 8. Il nostro arrivederci

ArrivederciA conclusione di una settimana ricca di attività e fantastiche scoperte, il nostro speciale arrivederci vi accompagnerà verso il vostro aeroporto di partenza negli orari da voi indicati.
Pasti inclusi: Colazione e Pranzo al sacco, in base all’orario di partenza.

SERVIZI INCLUSI

  • TRASFERIMENTI CON I NOSTRI MEZZI, COMPRESO IL TRANSFER DA E PER L’AEREOPORTO SI
  • PERNOTTAMENTO IN STRUTTURE DA NOI SELEZIONATE SI
  • GUIDE TURISTICHE QUALIFICATE DEL POSTO SI
  • INTERPRETE (SE NECESSARIO) SI
  • INGRESSI PRESSO MUSEI, PARCHI E SITI ARCHEOLOGICI INSERITI NEL PACCHETTO SI
  • ASSICURAZIONE MEDICA ALLIANZ GLOBY INCOMING SI
  • PRANZI AL SACCO; CENE IN STRUTTURE DA NOI APPOSITAMENTE SELEZIONATE SI
  • TASSE DI SOGGIORNO SI

SERVIZI NON INCLUSI

  • VOLO AEREO NO
  • SPESE EXTRA PERSONALI NO
  • QUANTO NON SPECIFICATO NO

PERCORSI E INFORMAZIONI

Le escursioni incluse nel presente itinerario sono classificate con grado di difficoltà Turistico (T).
Questo significa che i percorsi proposti non sono lunghi e sono adatti a tutti; infatti non presentano particolari pendenze e non richiedono un allenamento specifico, se non quello tipico della passeggiata.

 

  • L’ITINERARIO POTREBBE SUBIRE MODIFICHE A CAUSA DELLE CONDIZIONI METEOROLOGICHE !

PERNOTTAMENTO E PASTI

Il pacchetto include:

  • Pernottamento in camera doppia per tutta la durata dell’itinerario (7 notti) in strutture da noi accuratamente selezionate.
  • Tutte le colazioni.
  • Pranzi al sacco organizzati dal nostro Staff oppure pranzi in affascinanti Ovili della zona, preparati dai pastori, a base di prodotti tipici sardi.
  • Cene tipiche in locali caratteristici della zona.

Sono invece da intendersi esclusi i pasti extra non specificati nel presente itinerario.

 

 

Per maggiori informazioni sulle strutture scelte, visita la sezione Servizi del sito.

PERSONALIZZA IL TUO ITINERARIO






    Dati utente:



    [recaptcha theme:light]

      Dati dell'ospite di riferimento

       
      [recaptcha] 
      Ho letto e accettato la normativa sulla privacy 
      Ho letto e compreso i termini e condizioni di utilizzo

      ALTRI ITINERARI

      WEEK IN SARDINIA


      PARTNERSHIP

      Week In Sardinia Tour Operator © 2018 - Tutti i diritti riservati