Giorno 1. Benvenuti in Sardegna
All’arrivo nell’Aeroporto da voi prescelto troverete lo staff della Week in Sardinia che vi accoglierà per condurvi verso l’Ogliastra, nella zona centro-orientale della Sardegna. Durante il trasferimento programmeremo piccole soste per farvi apprezzare altre bellezza della nostra isola. Sarà il paese di Baunei ad ospitarci presso una struttura da noi selezionata per tutto il periodo della nostra vacanza.
Pasti inclusi: Pranzo al sacco e Cena di benvenuto in un locale caratteristico della zona, in base all’orario di arrivo.
Giorno 2. Cala Goloritzè
È uno dei più famosi percorsi di trekking del Supramonte di Baunei, conduce alla cala più bella e protetta della costa che per le sue caratteristiche è stata dichiarata Monumento Naturale della Sardegna nel 1993. Attraversando boschi, distese di sassi bianchi e macchia mediterranea, dopo circa due ore, si arriva alla spiaggia.
Cala Goloritzè, con i suoi colori che spaziano dal celeste turchese del mare al bianco della sabbia e delle rocce, ci offrirà uno spettacolo unico.
- Tempo totale escursione: a/r 4h circa
- Pasti inclusi: Colazione, Pranzo al sacco, Cena in un locale caratteristico della zona
Giorno 3. Visita dell’Altopiano del Golgo
Ricco di importanti testimonianze storico archeologiche e noto soprattutto per la presenza di una caratteristica voragine carsica, chiamata “Su Sterru” (una delle più profonde d’Europa, 295 metri), l’altopiano del Golgo rappresenta una vera attrazione del territorio baunese. Imponenti civiltà nuragiche, consistenti in maestosi nuraghi strategicamente posizionati a difesa della vallata e una suggestiva chiesetta campestre risalente al XVII secolo, raccontano di una millenaria frequentazione umana della piana del Golgo.
- Pasti inclusi: Colazione, Pranzo in un tipico Ovile, Cena in un locale caratteristico della zona
Giorno 4. Escursione Cala Sisine
La giornata prevede un’escursione con un panorama mozzafiato fino ad arrivare alla più selvaggia e maestosa delle cale, incorniciata da alte cime coperte dalla macchia mediterranea e falesie a strapiombo sul mare. Cala Sisine è una delle più belle spiagge della Sardegna con alcuni tratti di sabbia finissima ed altri di ciottoli levigati. Montagna e mare convivono in questo Eden.
- Tempo totale escursione: a/r 4h circa
- Pasti inclusi: Colazione, Pranzo al sacco, Cena in un locale caratteristico della zona
Giorno 5. Folklore e tradizioni culinarie baunesi
Ospiti dei proprietari di un caratteristico ovile della zona, avremo modo di conoscere da vicino gli animali che ci vivono e le culture gastronomiche. A seconda del periodo e con la sapiente guida dei proprietari, potremmo preparare una o più prelibatezze culinarie rispettando le vecchie tradizioni.
Il formaggio, la ricotta, i ravioli, i malloreddus, il pane, i dolci tipici e tanti altri prodotti che poi gusteremo nel nostro pranzo organizzato in loco.
- Pasti inclusi: Colazione, Pranzo al sacco, Cena in un locale caratteristico della zona
Giorno 6. La Grotta di Su Marmuri
Solo un’ora di viaggio separa Baunei dal paese di Ulassai, caratteristico paese montano dell’Ogliastra, dove andremo a visitare una delle grotte più interessanti del nostro territorio, quella di Su Marmuri. Per il suo chilometro di lunghezza e per un’altezza media di 35 metri questa grotta è considerata tra le più imponenti d’Europa. Percorreremo i 200 gradini iniziali che ci porteranno all’ingresso della Grotta e, da qui, con una guida del posto e grazie ad un comodo sentiero interno, potremmo ammirare le magnifiche concrezioni, i laghetti sotterranei, le stallatiti, le enormi stalagmiti e le colonne.
La grotta di Su Marmuri mantiene al suo interno una temperatura costante di circa 10 gradi °C.
- Pasti inclusi: Colazione, Pranzo al sacco, Cena in un locale caratteristico della zona
Giorno 7. Escursione a Santa Maria Navarrese-Pedra Longa
Il monumento naturale Pedra Longa, un roccione calcareo dolomitico perpendicolare sul mare che sporge per ben 128 metri, è uno dei simboli più importanti del Comune di Baunei. Si tratta di una guglia calcarea di straordinaria bellezza, la quale segna l’inizio della costa più selvaggia che ci sia nel Mediterraneo. Raggiungeremo Pedra Longa partendo a piedi da Santa Maria Navarrese, un trekking che in breve tempo e a poca distanza dal centro abitato ci consentirà di raggiungere un angolo di costa assolutamente intatta; il nostro percorso si snoda tra la profumata macchia mediterranea e l’azzurro del mare.
Al nostro rientro in paese avremo modo di trascorrere il resto del nostro pomeriggio visitando le antiche botteghe artigianali di artisti baunesi.
- Pasti inclusi: Colazione, Pranzo al sacco, Cena in un locale caratteristico della zona
Giorno 8. Il nostro arrivederci
A conclusione di una settimana ricca di attività e fantastiche scoperte, il nostro speciale arrivederci vi accompagnerà verso il vostro aeroporto di partenza negli orari da voi indicati.
Pasti inclusi: Colazione e Pranzo al sacco, in base all’orario di partenza.