Warning: Creating default object from empty value in /home/customer/www/weekinsardinia.com/public_html/wp-content/themes/lovetravel/framework/ReduxCore/inc/class.redux_filesystem.php on line 29
Baunei - Week In Sardinia Tour Operator

BAUNEI

IL PARADISO SELVAGGIO

40 chilometri di costa e un retroterra unico: un connubio irripetibile di paesaggi dipinti di blu e di verde, una magica simbiosi che unisce il mare alla montagna. Dai suoi 480 metri di altitudine, Baunei guarda all’Ogliastra, fascia Centro Orientale della Sardegna, terra che non assomiglia a nessun altro luogo. Scoprirete il fascino di una storia millenaria e di una Natura selvaggia, tra le cime più alte del Gennargentu, cale mozzafiato e antiche tradizioni.

  • Voi pensate al volo da e per la Sardegna, in qualunque aeroporto, Alghero-Cagliari-Olbia.
  • Voi scegliete il periodo della vostra vacanza, il mese e i giorni della settimana, luglio-agosto esclusi.

…a tutto il resto pensiamo noi…

DISTANZE AEROPORTI

Alghero - Baunei km 266 - 3:30 h circa Olbia - Baunei km 146 - 2:00 h circa Cagliari - Baunei km 155 - 2:10 h circa

A PARTIRE DA € 1.180/P

Il prezzo dell'itinerario varia in base al numero degli ospiti.
Richiedici un preventivo!

DETTAGLI PACCHETTO

ITINERARIO

Giorno 1. Benvenuti in Sardegna

baunei-1 All’arrivo nell’Aeroporto da voi prescelto troverete lo staff della Week in Sardinia che vi accoglierà per condurvi verso l’Ogliastra, nella zona centro-orientale della Sardegna. Durante il trasferimento programmeremo piccole soste per farvi apprezzare altre bellezza della nostra isola. Sarà il paese di Baunei ad ospitarci presso una struttura da noi selezionata per tutto il periodo della nostra vacanza.
Pasti inclusi: Pranzo al sacco e Cena di benvenuto in un locale caratteristico della zona, in base all’orario di arrivo.

 

 

 

Giorno 2. Cala Goloritzè

Cala GoloritzèÈ uno dei più famosi percorsi di trekking del Supramonte di Baunei, conduce alla cala più bella e protetta della costa che per le sue caratteristiche è stata dichiarata Monumento Naturale della Sardegna nel 1993. Attraversando boschi, distese di sassi bianchi e macchia mediterranea, dopo circa due ore, si arriva alla spiaggia.
Cala Goloritzè, con i suoi colori che spaziano dal celeste turchese del mare al bianco della sabbia e delle rocce, ci offrirà uno spettacolo unico.

 

 

 

  • Tempo totale escursione: a/r 4h circa
  • Pasti inclusi: Colazione, Pranzo al sacco, Cena in un locale caratteristico della zona

 

Giorno 3. Visita dell’Altopiano del Golgo

Altopiano del GolgoRicco di importanti testimonianze storico archeologiche e noto soprattutto per la presenza di una caratteristica voragine carsica, chiamata “Su Sterru” (una delle più profonde d’Europa, 295 metri), l’altopiano del Golgo rappresenta una vera attrazione del territorio baunese. Imponenti civiltà nuragiche, consistenti in maestosi nuraghi strategicamente posizionati a difesa della vallata e una suggestiva chiesetta campestre risalente al XVII secolo, raccontano di una millenaria frequentazione umana della piana del Golgo.

 

 

  • Pasti inclusi: Colazione, Pranzo in un tipico Ovile, Cena in un locale caratteristico della zona

 

Giorno 4. Escursione Cala Sisine

Cala SisineLa giornata prevede un’escursione con un panorama mozzafiato fino ad arrivare alla più selvaggia e maestosa delle cale, incorniciata da alte cime coperte dalla macchia mediterranea e falesie a strapiombo sul mare. Cala Sisine è una delle più belle spiagge della Sardegna con alcuni tratti di sabbia finissima ed altri di ciottoli levigati. Montagna e mare convivono in questo Eden.

 

 

 

 

  • Tempo totale escursione: a/r 4h circa
  • Pasti inclusi: Colazione, Pranzo al sacco, Cena in un locale caratteristico della zona

 

Giorno 5. Folklore e tradizioni culinarie baunesi

Pane CarasauOspiti dei proprietari di un caratteristico ovile della zona, avremo modo di conoscere da vicino gli animali che ci vivono e le culture gastronomiche. A seconda del periodo e con la sapiente guida dei proprietari, potremmo preparare una o più prelibatezze culinarie rispettando le vecchie tradizioni.
Il formaggio, la ricotta, i ravioli, i malloreddus, il pane, i dolci tipici e tanti altri prodotti che poi gusteremo nel nostro pranzo organizzato in loco.

 

 

 

  • Pasti inclusi: Colazione, Pranzo al sacco, Cena in un locale caratteristico della zona

 

Giorno 6. La Grotta di Su Marmuri

Grotta Su MarmuriSolo un’ora di viaggio separa Baunei dal paese di Ulassai, caratteristico paese montano dell’Ogliastra, dove andremo a visitare una delle grotte più interessanti del nostro territorio, quella di Su Marmuri. Per il suo chilometro di lunghezza e per un’altezza media di 35 metri questa grotta è considerata tra le più imponenti d’Europa. Percorreremo i 200 gradini iniziali che ci porteranno all’ingresso della Grotta e, da qui, con una guida del posto e grazie ad un comodo sentiero interno, potremmo ammirare le magnifiche concrezioni, i laghetti sotterranei, le stallatiti, le enormi stalagmiti e le colonne.
La grotta di Su Marmuri mantiene al suo interno una temperatura costante di circa 10 gradi °C.

  • Pasti inclusi: Colazione, Pranzo al sacco, Cena in un locale caratteristico della zona

 

Giorno 7. Escursione a Santa Maria Navarrese-Pedra Longa

Pedra LongaIl monumento naturale Pedra Longa, un roccione calcareo dolomitico perpendicolare sul mare che sporge per ben 128 metri, è uno dei simboli più importanti del Comune di Baunei. Si tratta di una guglia calcarea di straordinaria bellezza, la quale segna l’inizio della costa più selvaggia che ci sia nel Mediterraneo. Raggiungeremo Pedra Longa partendo a piedi da Santa Maria Navarrese, un trekking che in breve tempo e a poca distanza dal centro abitato ci consentirà di raggiungere un angolo di costa assolutamente intatta; il nostro percorso si snoda tra la profumata macchia mediterranea e l’azzurro del mare.
Al nostro rientro in paese avremo modo di trascorrere il resto del nostro pomeriggio visitando le antiche botteghe artigianali di artisti baunesi.

  • Pasti inclusi: Colazione, Pranzo al sacco, Cena in un locale caratteristico della zona

 

Giorno 8. Il nostro arrivederci

BauneiA conclusione di una settimana ricca di attività e fantastiche scoperte, il nostro speciale arrivederci vi accompagnerà verso il vostro aeroporto di partenza negli orari da voi indicati.
Pasti inclusi: Colazione e Pranzo al sacco, in base all’orario di partenza.

SERVIZI INCLUSI

  • TRASFERIMENTI CON I NOSTRI MEZZI, COMPRESO IL TRANSFER DA E PER L’AEREOPORTO SI
  • PERNOTTAMENTO IN STRUTTURE DA NOI SELEZIONATE SI
  • GUIDE TURISTICHE QUALIFICATE DEL POSTO SI
  • INTERPRETE (SE NECESSARIO) SI
  • INGRESSI PRESSO MUSEI, PARCHI E SITI ARCHEOLOGICI INSERITI NEL PACCHETTO SI
  • ASSICURAZIONE MEDICA ALLIANZ GLOBY INCOMING SI
  • PRANZI AL SACCO; CENE IN STRUTTURE DA NOI APPOSITAMENTE SELEZIONATE SI
  • TASSE DI SOGGIORNO SI

SERVIZI NON INCLUSI

  • VOLO AEREO NO
  • SPESE EXTRA PERSONALI NO
  • QUANTO NON SPECIFICATO NO

PERCORSI E INFORMAZIONI

Le escursioni incluse nel presente itinerario sono classificate con grado di difficoltà Turistico (T).
Questo significa che i percorsi proposti non sono lunghi e sono adatti a tutti; infatti non presentano particolari pendenze e non richiedono un allenamento specifico, se non quello tipico della passeggiata.

 

  • L’ITINERARIO POTREBBE SUBIRE MODIFICHE A CAUSA DELLE CONDIZIONI METEOROLOGICHE !

PERNOTTAMENTO E PASTI

Il pacchetto include:

  • Pernottamento in camera doppia per tutta la durata dell’itinerario (7 notti) in strutture da noi accuratamente selezionate.
  • Tutte le colazioni.
  • Pranzi al sacco organizzati dal nostro Staff oppure pranzi in affascinanti Ovili della zona, preparati dai pastori, a base di prodotti tipici sardi.
  • Cene tipiche in locali caratteristici della zona.

Sono invece da intendersi esclusi i pasti extra non specificati nel presente itinerario.

 

 

Per maggiori informazioni sulle strutture scelte, visita la sezione Servizi del sito.

PERSONALIZZA IL TUO ITINERARIO






    Dati utente:



    [recaptcha theme:light]

      Dati dell'ospite di riferimento

       
      [recaptcha] 
      Ho letto e accettato la normativa sulla privacy 
      Ho letto e compreso i termini e condizioni di utilizzo

      ALTRI ITINERARI

      WEEK IN SARDINIA


      PARTNERSHIP

      Week In Sardinia Tour Operator © 2018 - Tutti i diritti riservati